La disciplina Arte e Immagine ha la finalità di sviluppare e potenziare nell’alunno le capacità di esprimersi e comunicare in modo creativo e personale, di osservare per leggere e comprendere le immagini e le diverse creazioni artistiche, di acquisire una personale sensibilità estetica e un atteggiamento di consapevole attenzione verso il patrimonio artistico.
Il percorso formativo, attento all’importanza della soggettività degli allievi, dovrà riconoscere, valorizzare e ordinare conoscenze ed esperienze acquisite dall’alunno nel campo espressivo e multimediale anche fuori dalla scuola, come elementi utili al processo di formazione della capacità di riflessione critica.
La disciplina contribuisce così in modo rilevante a far sì che la scuola si apra al mondo, portandola a confrontarsi criticamente con “la cultura giovanile” e con le nuove modalità di apprendimento proposte dalle tecnologie della comunicazione. Attraverso il percorso formativo di tutto il primo ciclo, l’alunno impara a utilizzare e fruire del linguaggio visivo e dell’arte, facendo evolvere l’esperienza espressiva spontanea verso forme sempre più consapevoli e strutturate di comunicazione.
Pertanto si è reso necessario elaborare un curricolo più completo e rispondente alle esigenze dell’utenza, il quale, ponendosi come obiettivo primario di perseguire, oltre alla continuità orizzontale anche quella verticale, organizza e descrive l’intero percorso formativo che uno studente compie dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado.
Clicca qui per leggere il curricolo verticale completo.
Traguardi di sviluppo delle competenze alla fine della Classe V
Traguardi di sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado
Copyright © 2016 - Istituto Comprensivo "Garibaldi - Leone" di Trinitapoli
Template by OS Templates